Percepire il proprio sguardo
al di là delle stanze del dubbio
immota la fiamma che vibra lieve
come Gioconda sonante
Il momento in cui lo sguardo elabora
è un attimo tra il prima e il dopo
in questo piccolo lasso di tempo
un'immensa mole di dati, 100 miliardi di neuroni,
ma soprattutto i neuroni specchio
martedì 26 gennaio 2010
venerdì 15 gennaio 2010
Il coraggio della maestria

Aderenza alla velocità, senza perdere la disciplina
basta minestrine riscaldate!
in una mezza giornata fare un percorso di 2 anni in qualsiasi studio
con un metodo leggero, essenziale, flessibile
pronti da subito per elaborare
quotidianamente il campo in cui operi,
con la propria tautologia (logica che ragiona circolarmente attorno agli argomenti) processare il tempo e il sogno,
contrarre virus positivi: idee, gruppi, persone che ci fanno stare bene,
ogni volta che ci parli percepisci opportunità invece che problemi,
creare la normalità individuale, tendente all'ideale,
scegliere quali schemi usare è impattare a lungo termine.
All'esterno e all'interno, orientarsi ai pari, modelli viventi.
Aiutare chi sta dietro,per chi ha voglia di farsi domande.
Iscriviti a:
Post (Atom)